Il Mio e Nostro Impegno nella CISL FP per il Futuro del Lavoro Pubblico

Il 14,15 e 16 aprile 2025, voi lavoratrici e lavoratori del settore pubblico del Comune di Aprilia sarete chiamate/i alle urne per eleggere le vostre Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU)

In questo contesto cruciale per definire il futuro del nostro mondo del lavoro, ho deciso di mettermi in gioco con la famiglia della CISL Funzione Pubblica (CISL FP) e ci presentiamo con un programma chiaro e ambizioso, un impegno concreto che trova sintesi nei seguenti punti:

Il messaggio che portiamo è quello di una rappresentanza sindacale attiva e propositiva, focalizzata sul miglioramento tangibile delle vostre condizioni di vita e di lavoro. I quattro punti cardine del nostro programma delineano la nostra visione per un welfare aziendale inclusivo e per la tutela dei diritti di ognuna e ognuno in un ambiente lavorativo in continua evoluzione.

In primo luogo, con “Miglioramento delle condizioni di lavoro”, ci impegniamo a negoziare attivamente per garantirvi orari più flessibili, maggiore sicurezza sul lavoro e, aspetto per noi fondamentale, un ambiente di lavoro positivo e inclusivo. Questo evidenzia la nostra sensibilità verso il vostro benessere complessivo, riconoscendo l’importanza di un equilibrio tra vita professionale e personale e di un clima lavorativo sereno e rispettoso delle diversità di ciascuna e ciascuno.

Come secondo pilastro, con “Aumento dei salari e dei benefici”, poniamo l’accento sulla necessità di promuovere aumenti salariali equi, un welfare aziendale che includa tutte e tutti voi e opportunità di formazione accessibili a ciascuna e ciascuno. In un periodo di crescenti sfide economiche, la CISL FP si fa vostra portavoce per una giusta retribuzione e per un sistema di welfare che risponda concretamente alle vostre esigenze, investendo al contempo sulla vostra crescita professionale attraverso la formazione continua.

La “Tutela dei diritti” rappresenta un nostro impegno storico e fondamentale. Il nostro programma elettorale ribadisce la nostra volontà di tutelare i diritti di ogni lavoratrice e di ogni lavoratore, assicurando il rispetto dei contratti, promuovendo la sottoscrizione di coperture assicurative specifiche – un elemento di attenzione crescente nel mondo del lavoro – e combattendo attivamente ogni forma di discriminazione, favorendo la piena parità di genere e di opportunità per tutte e tutti voi. Questo punto sottolinea l’importanza di un sindacato vigile e proattivo nella difesa dei principi di equità e giustizia sul vostro luogo di lavoro.

Un focus specifico e di grande rilevanza è dedicato alla “Valorizzazione professionale e tutela delle/degli Assistenti Sociali attraverso la contrattazione”. Questo punto, che si traduce in quattro azioni concrete, testimonia la nostra attenzione verso professioni delicate e ad alto impatto sociale:

  • Riconoscimento economico e professionale: Il nostro obiettivo è ottenere riconoscimenti economici e percorsi di crescita professionale che valorizzino pienamente la responsabilità, i rischi e il carico emotivo del vostro lavoro di Assistenti Sociali.
  • Assicurazione professionale: Proponiamo la sottoscrizione di una polizza assicurativa a vostra tutela per le responsabilità professionali, offrendovi una maggiore sicurezza nell’esercizio delle vostre delicate funzioni.
  • Politiche anti-violenza: Un aspetto cruciale per noi riguarda l’inserimento nella contrattazione di formazione, protocolli di sicurezza e supporto psicologico per prevenire e gestire episodi di violenza, un tema purtroppo sempre più attuale.
  • Rimborso iscrizione albo: Ci proponiamo di ottenere il rimborso totale della vostra quota annuale di iscrizione all’Albo Professionale come riconoscimento dell’importanza del vostro aggiornamento continuo.

La mia presenza vuole sottolineare la concretezza della nostra rappresentanza e la mia disponibilità ad ascoltare e a farmi portavoce delle vostre istanze.

Il programma elettorale della CISL FP per le elezioni RSU del 14,15 e 16 aprile 2025 si presenta come una piattaforma solida e attenta alle diverse esigenze del nostro mondo del lavoro pubblico. Il nostro impegno per il miglioramento delle condizioni di lavoro, l’aumento dei salari e dei benefici, la tutela dei vostri diritti e la valorizzazione di specifiche professioni come quella delle/degli Assistenti Sociali, dimostrano una visione sindacale che guarda al futuro con la volontà di costruire un ambiente di lavoro più equo, sicuro e inclusivo per tutte e tutti voi. Avete l’opportunità, con il vostro voto, di dare voce a questo futuro nel Comune di Aprilia